Erezione omeopatica e, Oltre il Viagra, l'Omeopatia nell'impotenza sessuale maschile

Su questo tema le autorità sanitarie mondiali hanno proposto riflessioni da oltre un trentennio. I disturbi della sessualità maschile possono essere trattati dall'omeopata, di concerto con l'urologo, il sessuologo o lo psichiatra terapia di coppia o personale. La sdrammatizzazione di questi disturbi passa attraverso il dialogo, la fiducia, un esame clinico completo per scoprire e trattare tutte le patologie associate.
In un certo numero di casi l'omeopatia permette di riprendere un'attività sessuale soddisfacente. Polimorfi sono i disturbi sessuali maschili: disturbi dell'eiaculazione, anorgasmia, perdita del desiderio, disfunzioni erettili.
1 Commento
La disfunzione erettile 9 casi su 10 è dunque la più frequente delle patologie, si ritiene interessi un uomo su tre dopo i 40 erezione omeopatica e. Occorre rendere interessante la vita amorosa, stemperare conflitti a volte ineluttabili, uscire da sentieri battuti.
Ricominciare ad amare attraverso i desideri dell'altro, con un piacere condiviso.
Le cause psichiche dei disturbi sono molteplici: ansia, stress, introversione, depressione, perdita di fiducia in se stessi, routine. Le cause fisiche: diabete, ipertensione cronica, andropausa, malattie cardiovascolari, insufficienza respiratoria, malattie prostatiche, obesità , lombo sciatalgie, patologie cancerose, ipercolesterolemia, tabagismo grave, alcolismo, sedentarietà .
I medicinali omeopatici possono agire in molte di queste situazioni, stimolando la vis medicatrix naturae e ristabilendo l'equilibrio globale dell'individuo, funzioni sessuali comprese.
Fra i principali rimedi della diminuzione della libido: Agnus castus, Baryta carbonicaGraphitesLycopodium clavatumSilicea. In caso di stress o ansia: Pulsatilla pratensisConium maculatum, Platina, Gelsemium sempervirensArgentum nitricum.