Polline dapi ed erezione

Vediamo i principali.
Grazie alla vitamina C il polline aiuta inoltre a combattere infiammazioni e stress, a eliminare le tossine e a rafforzare mucose e capillari. Il polline contiene aminoacidi, ferro, vitamine del gruppo B, acido folico, manganese e niacina, che rigenerano ormoni e tessuti nervosi.
Altri due aminoacidi tirosina e metionina combinati con lo iodio sovrintendono al corretto funzionamento della tiroide. Regolarizza le perturbazioni funzionali, riequilibrando i metabolismi fragili.
Scrivici, ne terremo conto!
Ridona forza ai convalescenti, alle persone affaticate, indebolite, intossicate. Combatte la colite, gli stati fermentativi, è sussidiario nei trattamenti di colibacillosi, grazie alla sua azione attiva sui batteri intestinali patogeni.
Grazie alla rutina combatte efficacemente la caduta dei capelli. Il polline è indicato nei casi di stanchezza legati a malattia e convalescenza.
Abbassa la pressione. Inoltre abbassa i livelli di colesterolo cattivo e di trigliceridi. Riattiva la flora intestinale.
Il polline è ricco di amido e fibre: è dunque un ottimo alleato per salvaguardare la salute del tratto intestinale ed è un valido integratore in caso di diverticoliti, fermentazioni e aerofagia. Silvia Trevaini.