Trattamento di erezione delle sanguisughe, Sanguisughe o mignatte: cosa sono, dove vivono e cosa fanno

Sanguisughe in medicina: ecco cosa curano Sanguisughe in medicina: ecco cosa curano 22 dicembre di Redazione Le sanguisughe o mignacce sono degli invertebrati usati nella salasso terapia. Ora sono state rivalutate e usate in numerosi campi medici Sanguisughe o mignatte: cosa sono, dove vivono e cosa fanno Le sanguisughe dette anche mignatte sono degli invertebrati che vivono nelle paludi.
Questi vermi segmentati si attaccano con il loro apparato boccale a qualsiasi mammifero. Ingimage Le sanguisughe incidono la pelle della vittima e ne succhiano via il sangue fino a che non sono sazie.
Sanguisughe in medicina: cosa curano Utilizzate per secoli, anche a sproposito se si valuta la medicina del passato in base agli attuali criteri scientifici, le sanguisughe sono state rivalutate proprio dalla moderna ricerca. Le sanguisughe si sono rivelate efficace nel trattamento di ematomi, ascessi e infiammazioni agli occhi. I pazienti sottoposti alla cura hanno descritto il morso come un dolore leggero e del tutto sopportabile ma, a parte questo, non hanno avuto altri effetti collaterali o disturbi.
Il giorno seguente il trattamento, la maggior parte dei pazienti ha riscontrato una forte diminuzione del dolore, miglioramento che si è poi protratto nel tempo, fino a un mese. Articoli correlati.